Blog
Branding, Content & Digital Marketing

Pagina aziendale su Linkedin: come gestire gli amministratori
Capita fin troppo spesso che la pagina aziendale non venga creata dal titolare ma da un dipendente, un tirocinante o anche un consulente esterno – ci capita di crearne molte nell’arco dell’anno per i nostri clienti –, se però chi ha creato la pagina aziendale non si cura di aggiungere come amministratore di pagina anche il titolare, ecco che in futuro potrebbero crearsi dei problemi.
In quante lingue impostare il proprio profilo linkedin?
Per capire se ha senso creare un profilo in più lingue, occorre analizzare le vostre esigenze e capire chi è il vostro vero interlocutore.
Come aumentare il traffico sul sito web o sull’e-commerce
Per aumentare i visitatori, occorre analizzare il traffico in ingresso per capirne le caratteristiche, fare un audit per evidenziare problematiche e impostare un buon piano editoriale.
A cosa serve pubblicare articoli su Linkedin?
Negli ultimi mesi disponibili anche per le pagine aziendali, sembrano poco amati dall’algoritmo stesso.
La pagina aziendale su Linkedin: perché aprirla e come si fa
Aprire una pagina aziendale su Linkedin è molto semplice e a costo zero, è sufficiente avere un profilo personale.
Come aumentare i follower su Linkedin
È importante far crescere il numero di follower su Linkedin e ancora di più il numero di visitatori. Ecco una serie di consigli da applicare subito!